top of page

Dtwo Collective si impegna a garantire l’accessibilità del proprio sito web a tutte le persone, inclusi gli utenti con disabilità. Crediamo che ogni appassionato di anime debba poter esplorare, acquistare e vivere la nostra esperienza online in modo semplice, intuitivo e senza barriere.

1. Impegno per l’accessibilità

Abbiamo progettato e sviluppato il sito Dtwo Collective seguendo le Linee Guida per l’Accessibilità dei Contenuti Web (WCAG) 2.1, livello AA, per offrire:

  • Navigazione fluida da tastiera e dispositivi assistivi.

  • Testi leggibili, con buon contrasto e dimensioni regolabili.

  • Immagini accompagnate da descrizioni testuali (alt text).

  • Elementi interattivi chiaramente identificabili.

  • Compatibilità con screen reader e tecnologie assistive.

2. Stato di conformità

Al momento, il nostro sito è parzialmente conforme agli standard WCAG 2.1 livello AA. Alcuni contenuti potrebbero ancora presentare lievi limitazioni, su cui stiamo attivamente lavorando per garantire un’esperienza sempre più accessibile.

3. Contenuti non accessibili

Alcune aree del sito potrebbero presentare criticità temporanee, tra cui:

  • Immagini o elementi grafici non ancora dotati di descrizione alternativa.

  • Elementi visivi personalizzati che potrebbero non essere perfettamente interpretati da alcuni screen reader.

  • Moduli o campi interattivi non ancora completamente etichettati per le tecnologie assistive.

Stiamo lavorando per risolvere progressivamente tutte queste problematiche.

4. Feedback e contatti

La tua opinione ci aiuta a migliorare. Se riscontri difficoltà nell’uso del sito o se desideri segnalarci problemi di accessibilità, ti invitiamo a contattarci:

📧 Email: dtwo.collective@gmail.com
📬 Oggetto: Accessibilità sito web – Dtwo Collective

Cercheremo di rispondere entro 5 giorni lavorativi e fornire un’alternativa accessibile ai contenuti richiesti.

5. Procedure di segnalazione

Se non ricevi una risposta soddisfacente entro i termini stabiliti o ritieni che la tua segnalazione non sia stata gestita correttamente, hai il diritto di rivolgerti all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) o all'autorità nazionale competente in materia di accessibilità digitale.

bottom of page